CORSI DI TEATRO COMICO

Tutti i corsi di Movimento Comico si sono adeguati alle disposizioni in tema di COVID19 per garantire la massima sicurezza nello svolgimento delle lezioni. In particolare gli ambienti vengono sanificati periodicamente e, durante le attività, si rispetta la distanza tra allievi di 2mt. Per i dettagli vi rimandiamo al protocollo stilato in collaborazione con il Teatro lo Spazio
I corsi di teatro comico si dedicano alla ricerca della parte comica che è in ognuno di noi. Le guide di questo cammino sono la semplicità e il rispetto per le caratteristiche peculiari di ogni singolo allievo. La semplicità è quella che ci permette di vivere il palco come luogo dove poter dar luce al proprio intimo senza rincorrere stereotipi comici e maschere di altri. Ogni caratteristica individuale deve essere poi rispettata, durante i corsi di recitazione, sia dagli allievi che dagli insegnanti affinché possa diventare un tratto distintivo, un punto di forza e non un ostacolo verso un’inutile rincorsa. Questa è la magia del comico, di chi riesce a trasformare le timidezze, il proprio essere inadatto in armi di irresistibile comicità. In un certo senso si tratta di un cammino all’indietro, un viaggio di ritorno verso casa.
Non esiste comicità al di fuori di ciò che è propriamente umano.
Henri Bergson, Il riso, 1899
Corsi di Teatro Comico 1° Anno (principianti)
La nostra scuola di teatro è strutturata per dare la possibilità di seguire l’insegamento per almeno 3 anni. Il primo anno si rivolge agli allievi che non hanno maturato esperienze di palco ed ha come obiettivo quello di trovare il proprio modo di stare in scena sottraendosi al giudizio interiore. Al centro del lavoro quindi c’è la ricerca della presenza scenica mentre gli strumenti usati sono improvvisazioni e giochi per liberare la creatività e quel pò di sana follia che rende gli attori vivi, interessanti da ascoltare, in grado di suscitare risate ed emozioni nel pubblico. L’atmosfera di grande umanità, divertimento e condivisione è il vero punto di forza di questi corsi di teatro. A fine corso gli allievi mettono in scena uno spettacolo nato da numeri teatrali improvvisati o costruiti durante l’anno. Gli spettacoli si tengono a Roma in zona S. Giovanni presso il Teatro Lo Spazio in Via Locri 42/44 tranne due corsi, di primo e secondo anno, che si tengono nella sede di Fonte Laurentina.
Per i nuovi arrivati un mese di prova gratuito!!!!
- Le lezioni sono tenute da Fabio Cicchiello o da Anna Rizzi
- Gli allievi del 1° anno possono scegliere tra i seguenti orari:
- Mercoledì: dalle 21:00 alle 23:00, Giovedì dalle 21:00 alle 23:00 presso il Teatro lo Spazio in via Locri 42/44
- Mercoledì dalle 19:00 alle 21:00 presso Sala Teatro San Carlo Borromeo via Edoardo Amaldi 215 zona Fonte Laurentina
- Inizio corsi mercoledì 30 settembre